INVOLTINI PRIMAVERA ALTERNATIVI

involtini primavera

Gli INVOLTINI PRIMAVERA ALTERNATIVI CON SALSINA ALLE VERDURE di Cucina bene senza sono buoni, gustosi e soprattutto sani, leggeri, e privi di allergeni.

senza-soffritto

una rivisitazione “senza” della ricetta tipica dell’estremo oriente da accompagnare con una salsa alle verdure e servire come aperitivo per una sfiziosa cena a tema orientale.

INGREDIENTI

  • 5 carte di riso bio per involtini;
  • 1 zucchina media biologica;
  • 1 carota biologica;
  • 250 g di friggitelli biologici;
  • 100 g di petto di tacchino;
  • 4 pomodorini idroponici nichel free;
  • 40 ml di acqua;
  • 2-3 g di scalogno;
  • Sale fino q.b.;
  • 1 filo d’olio extravergine di oliva;
  • 1 cucchiaino di amido di tapioca.

TEMPISTICHE

Preparazione: 30 minuti

Cottura: 30 minuti

Totale: 50 minuti

DIFFICOLTÀ BASSA

Dosi: 2 porzioni.

Macrolibrarsi

PROCEDIMENTO E COTTURA:

Per preparare degli ottimi INVOLTINI PRIMAVERA ALTERNATIVI CON SALSINA ALLE VERDURE segui il procedimento qui sotto:

  1. Cuocere la zucchina, la carota e i friggitelli, precedentemente pesati e lavati, in acqua bollente per circa 5 minuti, dopodiché estrarre carota e zucchine e lasciare per altri 10 minuti i friggitelli fino a quando non saranno morbidi;
  2. Una volta cotte tutte le verdure, scolarle, sciacquarle con acqua fredda, e farle raffreddare nello scolapasta;
  3. Una volta raffreddate, “spellare” i friggitelli e tagliarli a striscioline insieme alla carota e alla zucchina;
  4. In una padella, aggiungere lo scalogno, tagliato finemente, e il petto di tacchino tagliato a tocchetti e cuocere a fuoco basso per un paio di minuti;
  5. Aggiungere poi i pomodorini tagliati, la zucchina, la carota e i friggitelli, preparati in precedenza, con un po’ d’acqua e lasciar cuocere per circa 5 minuti;
  6. Trascorso il tempo necessario, scolare le verdure in uno scolapasta, facendo in modo di conservare il liquido, che sarà usato in seguito per creare la salsina;
  7. Immergere in acqua per qualche secondo le carte di riso;
  8. Scolarle e adagiare al di sopra il composto di verdure e tacchino, quindi arrotolare il tutto e richiudere per bene per ottenere degli involtini;
  9. Spennellare la superficie con dell’olio evo bio;
  10. Cuocere in FORNO VENTILATO a 230° per 20 minuti;
  11. Nel frattempo, preparare la salsina, mettendo in una padella il liquido di cottura del composto di verdure e tacchino, conservato in precedenza, e un cucchiaino di amido di tapioca;
  12. Cuocere a fiamma bassa per qualche minuto fin quando non sarà addensato.
  13. Una volta cotti, gli involtini di primavera alternativi sono pronti da essere gustati, quindi impiattare accompagnandoli con la salsina alle verdure.

Gustare con la restante crema di finocchi!

Questo articolo ti è stato utile?

Continua a scoprire i nostri contenuti…

Per restare sempre aggiornato, iscriviti ai nostri canali social.

involtini primavera

N.B. Nelle ricette presentate per “Senza Nichel” si intende “a Basso Contenuto di Nichel”, in quanto esso varia per molti fattori, innanzitutto per le condizioni ambientali in cui crescono gli alimenti, ed inoltre quella al Nichel è un’allergia di accumulo e molto soggettiva. Analogamente anche “Senza Fodmap” indica “a Basso Contenuto di Fodmap”. Le ricette non vogliono essere una regola, ma un’idea di quello che si può preparare; pertanto si consiglia di attenersi alle liste dei vostri Specialisti di fiducia e di sostituire alcuni alimenti non concessi con quelli a voi consigliati.

Tags:
Leave a Comment