Nel mio percorso di rieducazione alimentare ho dovuto fare i conti anche con la caseina.
Che cos’è? Perché ho dovuto imparare a mangiare senza?
Come riportato da wikipedia, la caseina rappresenta la principale causa di allergia alimentare al latte. Questa forma di allergia è più frequente nei primi anni di vita e tende poi a scomparire con l’età anche se può talvolta portare anche a gravi forme di shock anafilattico ed è una forma di allergia difficile da controllare, poiché il latte, o la caseina stessa, è presente in moltissimi alimenti. Lo zucchero lattosio può anch’esso provocare disturbi, come la intolleranza al lattosio, una intolleranza alimentare presente principalmente nell’età adulta.