RAVIOLI DOLCI DI RISO E QUINOA AL FORNO

I RAVIOLI DOLCI DI RISO E QUINOA AL FORNO di Cucina bene senza sono buoni gustosi, ma soprattutto sani, leggeri, e privi di allergeni.

senza-foodmapsenza-uovovegano

Ravioli ricoperti di zucchero a velo con un gustoso cuore di confettura. Vengono preparati proprio come dei ravioli di pasta fresca, rigorosamente “senza” a racchiudere la confettura preferita, per una merenda dolce e golosa

INGREDIENTI

per l’impasto:
per il ripieno:

per la decorazione:

  • Zucchero a velo q.b.

TEMPISTICHE

LIEVITAZIONE ISTANTANEA

Preparazione: 20-30 minuti

Riposo: 30 minuti

Cottura: 25-30 minuti

Totale: 1 ora e 30 minuti

DIFFICOLTÀ MEDIA

Dosi: 80 ravioli dolci di piccole dimensioni.

Macrolibrarsi

PROCEDIMENTO

Per preparare degli ottimi RAVIOLI DOLCI DI RISO E QUINOA AL FORNO, segui questi semplici passagi.

  1. Preparare la pasta fresca, seguendo la ricetta della pasta di riso e quinoa alla curcuma, ma ricordando di eliminare la curcuma ed insieme al sale aggiungere un cucchiaio di zucchero di canna;
  2. Lasciare riposare la pasta per almeno mezz’ora, chiusa in una pellicola o in una bustina trasparente per cibi;
  3. Trascorso il tempo necessario, infarinare il piano di lavoro con farina di riso, dividere l’impasto in piccole porzioni e stendere a mano finemente, o nella macchinetta a sfogliatrice, ottenendo delle sfoglie rettangolari;
  4. Una volta ottenute delle sfoglie di uno spessore sottile, con un coppapasta o anche dei semplici bicchieri del diametro di 8 cm, o secondo la forma preferita, forare l’impasto creando dei cerchi;
    • (N.B.: l’impasto è delicato e potrebbe rompersi facilmente, quindi stenderlo con cura)
  5. Prendere ora il ripieno scelto;
    • (N.B.: Io ho utilizzato la mia marmellata di agrumi e zucca e la marmellata di mele cotogne, ma è si potrebbero utilizzare altre marmellate o creme, o anche della ricotta zuccherata, a seconda delle allergie)
  6. Aiutandosi con 2 cucchiaini prendere una pallina di circa 1 cm di diametro di confettura e adagiarla al centro del cerchio, precedentemente creato;
  7. Ripiegare la pasta in modo che copra la farcia, ricavando così delle mezze lune.
    • (N.B.: prima di chiudere la mezza luna bagnare l’estremità di metà cerchio internamente in modo da rendere perfetta la sigillatura del raviolo)
  8. Sigillare molto bene i bordi, prima con le dita e poi con l’aiuto di una forchetta.

COTTURA

Preriscaldare il forno in modalità statica a 190°.

Cuocere in FORNO STATICO a 190° per 25-30 minuti,

Una volta freddi, spolverizzare con un po’ di zucchero a velo.

Questo articolo ti è stato utile?

Continua a scoprire i nostri contenuti…

Per restare sempre aggiornato, iscriviti ai nostri canali social.

ravioli dolci

N.B. Nelle ricette presentate per “Senza Nichel” si intende “a Basso Contenuto di Nichel”, in quanto esso varia per molti fattori, innanzitutto per le condizioni ambientali in cui crescono gli alimenti, ed inoltre quella al Nichel è un’allergia di accumulo e molto soggettiva. Analogamente anche “Senza Fodmap” indica “a Basso Contenuto di Fodmap”. Le ricette non vogliono essere una regola, ma un’idea di quello che si può preparare; pertanto si consiglia di attenersi alle liste dei vostri Specialisti di fiducia e di sostituire alcuni alimenti non concessi con quelli a voi consigliati.

Tags:
Leave a Comment