PIZZETTE DI CARNEVALE DI RISO, TEFF E TAPIOCA

pizzette di carnevale

Oggi prepariamo con gli amici di Cucina bene senza delle ottime PIZZETTE DI CARNEVALE DI RISO, TEFF E TAPIOCA

senza lievito di birrasenza-uovovegano

Pizzette morbide e leggere da condire a piacimento, a lievitazione istantanea e velocissime da preparare.

INGREDIENTI

  • 4 g di bicarbonato;
  • 7 g di cremor tartaro;
  • 1 pizzico di zucchero di canna;
  • 20 ml di acqua frizzante;
  • 160 g di farina di riso;
  • 55 g di farina di teff;
  • 85 g di amido di tapioca;
  • 1 cucchiaino di gomma di guar;
  • 160-260 ml di acqua frizzante;
  • 1 cucchiaino di sale;
  • 4 cucchiai di olio evo biologico.

TEMPISTICHE

LIEVITAZIONE ISTANTANEA

Preparazione: 10-15 minuti

Cottura: 15 minuti

Totale: 30 minuti

 DIFFICOLTÀ BASSA

Dosi: 20 mini pizze da 8 cm;

Macrolibrarsi

PROCEDIMENTO

Per ottenere delle ottime PIZZETTE DI CARNEVALE DI RISO, TEFF E TAPIOCA segui il procedimento qui di seguito:

  1. In una coppetta unire il bicarbonato, il cremor tartaro, lo zucchero e l’acqua;
    • (N.B.:se consentito e preferito anziché 1 cucchiaino di zucchero è possibile usare 1/2 cucchiaino di zucchero e 1/2 cucchiaino di miele d’acacia)
  2. Mescolare il tutto per attivare il lievitino istantaneo, che sarà pronto quando si creerà una schiuma;
  3. In un’altra coppa unire le farine e l’amido di tapioca, setacciandole, con la gomma di guar e mescolare;
  4. Aggiungere l’acqua e impastare energicamente;
  5. Unire il composto al lievitino, creato precedentemente, ed impastare per bene;
  6. Aggiungere un cucchiaino di sale;
    • (N.B.: Se necessario, aggiungere più farina o più acqua per rendere più morbido e omogeneo l’impasto, infatti la consistenza dell’impasto deve essere molto morbida, ma non appiccicosa)
  7. Aggiungere l’olio evo e continuare ad impastare;
    • (N.B.: per lavorare meglio l’impasto ungersi le mani di acqua e olio evo bio)
  8. Appiattire l’impasto, stendendolo con un mattarello, e con un bicchiere o un coppapasta creare 20 pizzette tonde o rettangolari;
  9. Adagiare ogni porzione su una teglia tonda, coperta con carta da forno oleata;
  10. Cospargere un filo d’olio in superficie.

COTTURA

  1. Cuocere prima in FORNO STATICO a 200° per 7 minuti.
  2. Una volta cotte è possibile o farle raffreddare e congelarle, oppure aggiungere i condimenti a piacere (per esempio: crema di zucchine, crema di peperoni, patè di olive, provolina senza lattosio e sale, oppure sale e rosmarino, insomma decidere a piacere il condimento!!!))
  3. Una volta condite infornare e cuocere in FORNO VENTILATO a 220°per altri 7-8 minuti circa.

Questo articolo ti è stato utile?

Continua a scoprire i nostri contenuti…

Per restare sempre aggiornato, iscriviti ai nostri canali social.

pizzette

N.B. Nelle ricette presentate per “Senza Nichel” si intende “a Basso Contenuto di Nichel”, in quanto esso varia per molti fattori, innanzitutto per le condizioni ambientali in cui crescono gli alimenti, ed inoltre quella al Nichel è un’allergia di accumulo e molto soggettiva. Analogamente anche “Senza Fodmap” indica “a Basso Contenuto di Fodmap”. Le ricette non vogliono essere una regola, ma un’idea di quello che si può preparare; pertanto si consiglia di attenersi alle liste dei vostri Specialisti di fiducia e di sostituire alcuni alimenti non concessi con quelli a voi consigliati.

Tags:
Leave a Comment