MENU DI PASQUA

uova sode

Non sai cosa preparare per il MENU DI PASQUA?

Chi segue il blog da un po’ sa bene che ci divertiamo a proporre piatti per tutti i gusti che arricchiscono la giornata. Dagli antipasti al dolce passando per gustosi primi e secondi. La regola è sempre la stessa, mangiare con gusto e senza allergeni.

Con un po’ di fantasia, si fa presto a preparare un menu completo. Questa è la nostra proposta MENU per il giorno di PASQUA.

Antipasto

Il pasto di PASQUA comincia con…

Uova sode a forma di pulcino

un antipasto stuzzicante e colorato che accontenta davvero tutta la famiglia, anche chi è abituato a mangiare cibo “convenzionale”.

Macrolibrarsi

.

Antipasto

Il menu di Natale continua con…

TORTA RUSTICA ALLE BIETOLE

la proposta degli antipasti continua con la torta rustica alle bietole.

Antipasto

Per chi ha ancora voglia di antipasti, può proseguire con

POLPETTE DI PANE E FINOCCHIO

Pensavate di poter fare le polpette con il finocchio? Eccole, buone e golose.

Primo Piatto

Il menu si arricchisce con…

CRESPELLE BIANCHE AL RADICCHIO

La Pasqua merita di sicuro un primo buono e goloso, una classica pasta ripiena, senza allergeni.

Secondo Piatto

Proseguiamo con un secondo che si può preparare prima, per godere della compagnia degli ospiti.

FAGOTTINI DI POLLO IN BIANCO AGLI AROMI

Continuiamo con un secondo che possiamo preparare prima, così da godere della compagnia dei nostri ospiti

fagottini di pollo

Secondo Piatto

Per i palati più golosi il menù può continuare con altro secondo goloso e leggero.

POLPETTE DI CARNE E ZUCCA

Se avete preparato le polpette al finocchio, non potete perdere quelle di carne e zucca.

polpette di carne e zucca

Dessert

Il menu di Pasqua si addolcisce con…

COLOMBA A LIEVITAZIONE ISTANTANEA

Che Pasqua sarebbe senza la colomba? Quest’anno anche tu potrai mangiare la tua, fatta da te e senza allergeni.

colomba lievitazione istantanea

Dessert

Il menu della vigilia si chiude in bellezza con…

CIUCCIARELLI E TARALLI DI PASQUA

Chiude il pranzo, già ricco, un dolce casalingo tipico della tradizione pugliese!

Questo articolo ti è stato utile?

Continua a scoprire i nostri contenuti…

Per restare sempre aggiornato, iscriviti ai nostri canali social.

N.B. Nelle ricette presentate per “Senza Nichel” si intende “a Basso Contenuto di Nichel”, in quanto esso varia per molti fattori, innanzitutto per le condizioni ambientali in cui crescono gli alimenti, ed inoltre quella al Nichel è un’allergia di accumulo e molto soggettiva. Analogamente anche “Senza Fodmap” indica “a Basso Contenuto di Fodmap”. Le ricette non vogliono essere una regola, ma un’idea di quello che si può preparare; pertanto si consiglia di attenersi alle liste dei vostri Specialisti di fiducia e di sostituire alcuni alimenti non concessi con quelli a voi consigliati.

Tags:
Blog Comments

[…] vai al menu di pasqua […]

Leave a Comment