ROTOLO DI PASTA BISCOTTO ALLA CREMA

Il ROTOLO DI PASTA BISCOTTO ALLA CREMA di Cucina bene senza è buono gustoso, e soprattutto sano, leggero, e privo di allergeni.

senza lievito di birravegetariano

“Un dolce molto veloce da preparare, gustoso e sofficissimo; a base di pasta biscotto preparata con riso, sorgo e quinoa e farcita con un’ottima crema pasticcera.

INGREDIENTI

per la pasta biscotto: 

  • Un uovo bio intero+ un albume di un secondo uovo bio;
  • 30 g di zucchero di canna scuro;
  • 25 ml di olio di riso;
  • 48 ml di latte senza lattosio;
  • Scorza di limone bio q.b.;
  • 68 g di farina di riso;   
  • 38 g di farina di sorgo;
  • 18 g di farina di quinoa;
  • 13 g di amido di riso;
  • 3 g di xantano;
  • 4 g di bicarbonato;
  • 6 g di cremor tartaro;
  • Qualche goccia di succo di limone bio;

per la crema pasticcera: 

  • 500 ml di latte senza lattosio (oppure 140 ml di latte senza lattosio e 360 ml di latte di riso);
  • 1 tuorlo d’uovo biologico;
  • 80 g di farina di riso;
  • 100 g di zucchero di canna;
  • 20 g o 6 cucchiaini di amido di tapioca;
  • Scorza di limone bio;

per la decorazione: 

  • Zucchero a velo q.b.;
  • Semi di zucca q.b.;
  • Pinoli q.b.;
  • Scorza di limone bio q.b.

TEMPISTICHE

Preparazione Impasto: 10 minuti

Riposo: 5 minuti

Cottura: 15 minuti

Totale: 30 minuti

DIFFICOLTÀ BASSA

Dosi: Rotolo di diametro 8 cm e lungo 20

Macrolibrarsi

PROCEDIMENTO E COTTURA

Per preparare un ottimo ROTOLO DI PASTA BISCOTTO ALLA CREMA, segui questi semplici passaggi:

per la crema pasticcera: 

  1. In una coppa versare il latte senza lattosio, il latte di riso, la farina di riso, il tuorlo d’uovo bio e lo zucchero di canna;
  2. Aggiungere l’amido, mescolare bene fino a quando sarà ben amalgamato e versare il composto in un pentolino con un colino;
  3. Cuocere la crema a fuoco basso, continuando a mescolare per farla addensare;
  4. Raggiunta la giusta consistenza, trasferire in una coppa e far raffreddare, aggiungendo la scorza di limone bio e coprendo con la pellicola;
  5. Lasciare raffreddare in frigo per circa 3 ore, e nel frattempo preparare la pasta biscotto.

per la pasta biscotto: 

  1. In una coppa unire zucchero di canna, l’uovo biologico intero e l’albume di un secondo uovo e frustare con le fruste elettrice;
  2. Successivamente aggiungere l’olio di riso, la scorza di limone bio e il latte senza lattosio e continuare a frustare;
  3. Incorporare le farine, l’amido di riso e lo xantano, ed impastare energicamente;
  4. Inserire il bicarbonato, il cremor tartaro e qualche goccia di succo di limone e impastare per bene.
  5. Il composto risulterà omogeneo, liscio e abbastanza cremoso, non troppo denso;
    • (N.B.: se necessario aggiungere altro latte se l’impasto risulta molto denso o un altro po’ di farina se l’impasto è molto molle)
  6. Adagiare il composto in una teglia con carta da forno oleata;
  7. Stendere con l’aiuto di una spatola e creare un rettangolo di 20 x 30 cm con spessore di 7 mm;
  8. Cuocere in FORNO STATICO a 180° per 15 minuti.
  9. Fare la prova stecchino per verificare la cottura, che dipende molto dal forno usato.

per la farcitura e decorazione: 

  1. Una volta sfornata la pasta biscotto, capovolgerla su un panno di cotone umido, tagliando i bordi in eccesso, arrotolarla su sue stessa e lasciarla riposare nel panno bagnato per 10-15 minuti;
    • (N.B.: non è un problema se si lascia riposare di più, anche un’ora)
  2. Trascorso il tempo necessario, srotolare la pasta biscotto e spalmare la crema al di sopra;
  3. Una volta farcita, ripiegare la pasta a rotolo aiutandosi, se necessario, con il panno di cotone su cui è stata adagiata;
  4. Riporre in frigo per un paio d’ore;
  5. Nel frattempo, tritare un po’ di semi di zucca e pinoli;
  6. Disporre su un piatto da portata il rotolo, spolverizzare un po’ di zucchero a velo e il trito creato con semi di zucca e pinoli e cospargere con della scorza grattugiata di limone;
  7. A questo punto, è possibile servire e assaporare il rotolo di pasta biscotto alla crema tagliandolo a rondelle.

Questo articolo ti è stato utile?

Continua a scoprire i nostri contenuti…

Per restare sempre aggiornato, iscriviti ai nostri canali social.

rotolo di pasta biscotto

N.B. Nelle ricette presentate per “Senza Nichel” si intende “a Basso Contenuto di Nichel”, in quanto esso varia per molti fattori, innanzitutto per le condizioni ambientali in cui crescono gli alimenti, ed inoltre quella al Nichel è un’allergia di accumulo e molto soggettiva. Analogamente anche “Senza Fodmap” indica “a Basso Contenuto di Fodmap”. Le ricette non vogliono essere una regola, ma un’idea di quello che si può preparare; pertanto si consiglia di attenersi alle liste dei vostri Specialisti di fiducia e di sostituire alcuni alimenti non concessi con quelli a voi consigliati.

Tags:
Leave a Comment