FROLLINI DI PRIMAVERA SENZA GLUTINE

frollini di primavera

I FROLLINI DI PRIMAVERA SENZA GLUTINE di Cucina bene senza sono buoni gustosi, e soprattutto sani, leggeri, e privi di allergeni.

senza-foodmapvegetariano

ottimi biscotti a base di riso, sorgo e amaranto, buoni in qualsiasi occasione e in ogni momento della giornata, soprattutto se accompagnati da un caffè o da un bicchierino di mandarinetto o limoncello.

INGREDIENTI

  • 60 g di zucchero di canna;
  • Scorza di mezzo limone bio;
  • 1 uovo biologico intero e 1 tuorlo;
  • 100 g farina di riso;
  • 65 g farina di sorgo;
  • 20 g farina di amaranto;
  • 75 g amido di tapioca;
  • 3 g di bicarbonato;
  • 100 g di burro senza lattosio;
  • 1 pizzico di sale;

TEMPISTICHE

LIEVITAZIONE ISTANTANEA,

Preparazione: 15 minuti

Riposo: 30 minuti

Cottura: 45 minuti

Totale: 1 ora e 30 minuti

DIFFICOLTÀ ALTA

Dosi: 40 biscotti.

Macrolibrarsi

PROCEDIMENTO

Per preparare degli ottimi FROLLINI DI PRIMAVERA SENZA GLUTINE, segui questi semplici passaggi.

  1. In una coppa unire lo zucchero di canna, la scorza grattugiata del limone bio, l’uovo e il tuorlo e frustare amalgamando il tutto per bene.
  2. In un’altra ciotola unire tutte le farine, l’amido e il bicarbonato;
  3. Incorporare ora la miscela di farine al composto con le uova ed impastare bene con le mani;
  4. Aggiungere successivamente il burro senza lattosio freddo e il sale e impastare per bene;
    • (N.B.: Il composto ottenuto sarà morbido, omogeneo e non appiccicoso)
  5. Coprire con pellicola e riporre in frigo per 30 minuti;
  6. Creare delle palline da 10 g l’una e posarle su una teglia coperta da carta da forno;
  7. Dare la forma desiderata ai frollini: o regolare e rettangolare, a mano, oppure di forme diverse e particolari, usando stampini appositi;
  8. Spennellare con un po’ d’acqua zuccherata;

COTTURA

Cuocere in FORNO STATICO a 170° per 45 minuti.

Quando i frollini saranno cotti, farli raffreddare prima di mangiarli.

Questo articolo ti è stato utile?

Continua a scoprire i nostri contenuti…

Per restare sempre aggiornato, iscriviti ai nostri canali social.

frollini

N.B. Nelle ricette presentate per “Senza Nichel” si intende “a Basso Contenuto di Nichel”, in quanto esso varia per molti fattori, innanzitutto per le condizioni ambientali in cui crescono gli alimenti, ed inoltre quella al Nichel è un’allergia di accumulo e molto soggettiva. Analogamente anche “Senza Fodmap” indica “a Basso Contenuto di Fodmap”. Le ricette non vogliono essere una regola, ma un’idea di quello che si può preparare; pertanto si consiglia di attenersi alle liste dei vostri Specialisti di fiducia e di sostituire alcuni alimenti non concessi con quelli a voi consigliati.

Tags:
Blog Comments

Grazie per la tua ottima idea!! Con l’amico di tapioca si lega l’impasto, giusto?

Si, tende a legare meglio il composto e a rendere i biscotti più friabili e morbidi, e non duri.

Leave a Comment