
Le BRACIOLE DI CAVALLO ALLA “PUGLIESE” di Cucina bene senza sono buone e golose, senza glutine, lattosio, nichel e atri allergeni.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
“Rivisitazione “senza” di un piatto tipico della tradizione pugliese, ottimo per il pranzo della domenica e per i giorni di festa.
INGREDIENTI
per le braciole:
- 2 fette di carne di cavallo da dividere in 2;
- Un pizzico di sale fino;
- Un pizzico di pepe;
- Pochissimo prezzemolo;
- 25 g di parmigiano reggiano stagionato 36 mesi;
per il sugo:
- 350 ml passata di pomodoro nichel free;
- Un pizzico di sale fino.
- 2 foglie di salvia;
- 3foglie d’alloro;
- Scalogno q.b.;
- 100 ml di acqua;
- Un goccio di vino bianco bio;
- Olio extravergine d’oliva biologico.
TEMPISTICHE
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
Totale: 1 ora
DIFFICOLTÀ FACILE
Dosi: 4 braciole
PROCEDIMENTO
Per preparare a casa delle ottime BRACIOLE DI CAVALLO ALLA “PUGLIESE” segui il procedimento qui sotto.
per le braciole:
- Dividere a metà le fette di carne di cavallo e stenderle su un piano di lavoro;
- Condire internamente le fette di cavallo prima con sale e pepe, poi con un po’ di prezzemolo, tritato in precedenza, e infine con un po’ di formaggio;
- Creare 4 braciole arrotolando le fette su loro stesse, ben strette, e bloccando l’apertura con degli stecchini.
per il sugo:
- Una volta pronte, adagiare le braciole in un tegame;
- Aggiungere 2 foglie di salvia, 3 foglie d’alloro, lo scalogno e un goccio di vino bianco bio;
- Far cuocere per qualche minuto da ambo i lati;
- Aggiungere la passata di pomodoro nichel free, l’acqua e il sale fino;
- Coprire con il coperchio e cuocere per circa 40 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto;
- Una volta cotto, servire irrorando le braciole con il sughetto di cottura e aggiungendo un filo d’olio evo bio a crudo.
Questo articolo ti è stato utile?
Continua a scoprire i nostri contenuti…
- altri dolci
- se cerchi ricette con farina di riso, clicca qui
- visita la sezione senza glutine
- per altro con quinoa, clicca qui
- altre ricette senza nichel
- per scoprire altro con lievitazione istantanea
Per restare sempre aggiornato, iscriviti ai nostri canali social.

N.B. Nelle ricette presentate per “Senza Nichel” si intende “a Basso Contenuto di Nichel”, in quanto esso varia per molti fattori, innanzitutto per le condizioni ambientali in cui crescono gli alimenti, ed inoltre quella al Nichel è un’allergia di accumulo e molto soggettiva. Analogamente anche “Senza Fodmap” indica “a Basso Contenuto di Fodmap”. Le ricette non vogliono essere una regola, ma un’idea di quello che si può preparare; pertanto si consiglia di attenersi alle liste dei vostri Specialisti di fiducia e di sostituire alcuni alimenti non concessi con quelli a voi consigliati.
Leave a Comment
Devi essere connesso per inviare un commento.














Blog Comments
Menu di Capodanno - Cucina Bene Senza... (by Carla)
Maggio 16, 2021 at 10:55 am
[…] BRACIOLE DI CAVALLO ALLA “PUGLIESE” […]