GRISSINI DI RISO E AMARANTO AL FORMAGGIO SPALMABILE

  • Home
  • Amaranto
  • GRISSINI DI RISO E AMARANTO AL FORMAGGIO SPALMABILE
grissini

I GRISSINI DI RISO E AMARANTO AL FORMAGGIO SPALMABILE di Cucina bene senza sono buoni ma senza allergeni…

senza-glutinesenza-lattosiosenza-foodmapsenza-nichelsenza-uovovegetariano

grissini ma non solo… ideali come sostituti del pane e delle solite gallette; ottimi sia per uno spuntino sia per accompagnare un buon secondo.

Ricetta rivisitata dei Grissini al Philadelphia e al parmigiano tratti da Ricettario di Roberta (puoi trovare qui la ricetta originale).

INGREDIENTI

  • 50 g di farina di riso;
  • 40 g di farina di amaranto;
  • 105 ml di formaggio spalmabile senza lattosio;
  • 10 ml di olio di riso o evo bio;
  • 1 pizzico di sale.

TEMPISTICHE:

LIEVITAZIONE ISTANTANEA

Preparazione: 10 minuti

Riposo: 15 minuti

Cottura: 20 minuti

Totale: 45 minuti

DIFFICOLTÀ BASSA Dosi: ca. 125 g di grissini.

Macrolibrarsi

PROCEDIMENTO

Per preparare degli ottimi GRISSINI DI RISO E AMARANTO AL FORMAGGIO SPALMABILE, segui questi semplici passaggi.

  1. In una coppa unire le farine e il formaggio spalmabile;
  2. Mescolare ed aggiungere il sale e l’olio;
    • (N.B.: Il composto sarà liscio ed omogeneo)
  3. Avvolgere il composto con la pellicola e riporlo in frigo per 15 minuti;
  4. Trascorso il tempo necessario, riprendere la palla di impasto e formare dei rotolini sottili della lunghezza di 30 cm;
  5. Adagiare in una teglia ricoperta con carta da forno.

COTTURA

Preriscaldare il FORNO in modalità statica a 200°.

Cuocere in FORNO STATICO a 200° per 20 minuti.

Questo articolo ti è stato utile?

Continua a scoprire i nostri contenuti…

Per restare sempre aggiornato, visita la sezione eventi e iscriviti ai nostri canali social.

grissini al formaggio

Aggiungi blocco

N.B. Nelle ricette presentate per “Senza Nichel” si intende “a Basso Contenuto di Nichel”, in quanto esso varia per molti fattori, innanzitutto per le condizioni ambientali in cui crescono gli alimenti, ed inoltre quella al Nichel è un’allergia di accumulo e molto soggettiva. Analogamente anche “Senza Fodmap” indica “a Basso Contenuto di Fodmap”. Le ricette non vogliono essere una regola, ma un’idea di quello che si può preparare; pertanto si consiglia di attenersi alle liste dei vostri Specialisti di fiducia e di sostituire alcuni alimenti non concessi con quelli a voi consigliati.

Tags:
Leave a Comment