CESTINI DI PASTA BRISÉE CON ZUCCHINE E FORMAGGIO

  • Home
  • Riso
  • CESTINI DI PASTA BRISÉE CON ZUCCHINE E FORMAGGIO
cestini di pasta brisée

I CESTINI DI PASTA BRISÉE CON ZUCCHINE E FORMAGGIO di Cucina bene senza sono un ottimo stuzzichino, senza glutine, lattosio e nichel

senza-foodmapsenza-uovovegetariano

ottimi come stuzzichino per un aperitivo o per una cena, simpatici e molto leggeri.

INGREDIENTI

per i cestini di pasta brisée:

  • 55 g farina di riso;
  • 20 g amido di riso;
  • 20 g amido di tapioca;
  • 3 g di gomma di guar;
  • 20 g di farina di teff;
  • 65 g di burro freddo senza lattosio;
  • 20 ml di acqua naturale fredda;
  • un pizzico di sale fino;

per il ripieno:

  • 150 g di zucchina bio;
  • 200 g di bucce di zucchina bio;
  • aceto di mele q.b.;
  • olio extravergine di oliva q.b;
  • un pizzico di sale fino
  • 2-3 g di scalogno;
  • 200 g di formaggio spalmabile.

TEMPISTICHE

LIEVITAZIONE ISTANTANEA

Preparazione: 20-30 minuti

Riposo: 30 minuti

Cottura: 40 minuti

Totale: 1 ora e 40 minuti

 DIFFICOLTÀ MEDIA

Dosi: 15 cestini medi e 24 piccoli, oppure 30 cestini medi.

Macrolibrarsi

PROCEDIMENTO

Per preparare a casa degli ottimi CESTINI DI PASTA BRISÉE CON ZUCCHINE E FORMAGGIO segui il procedimento qui sotto.

per la pasta brisée

  1. In una ciotola capiente setacciare e unire le farine, gli amidi e la gomma di guar;
  2. Aggiungere il burro senza lattosio, ridotto a cubetti piccoli, e il sale fino;
  3. Impastare cercando di strofinare il burro e la farina in modo da ottenere tante piccole briciole;
  4. Aggiungere l’acqua fredda e lavorare l’impasto;
    • (N.B.: Ottenere un panetto unito, omogeno e non appiccicoso)
  5. Avvolgere con pellicola e far riposare in frigorifero per 30 minuti;
  6. Trascorso il tempo necessario, riprendere il panetto di pasta brisée dal frigorifero e stendere l’impasto su un piano di lavoro infarinato in modo abbastanza sottile;
  7. Tagliare dei cerchi di pasta con un coppapasta e adagiarli delicatamente su uno stampo per semisfere o per mini muffin, precedentemente unto con pochissimo olio o burro, e bucherellare con una forchetta.
  8. Cuocere in FORNO STATICO a 180° per 13-15 minuti.
    • (N.B.: adagiare i cestini di pasta brisée su una griglia in modo che il vapore possa fuoriuscire bene)
  9. A cottura ultimata, lasciar raffreddare per 20 minuti circa.

per il ripieno

  1. Far bollire dell’acqua in un tegame;
  2. Cuocere la zucchina e le bucce di zucchina, precedentemente pesate e lavate, in acqua bollente per circa 10 minuti, fino a quando non saranno morbide;
  3. Una volta cotte, scolarle, sciacquarle con acqua fredda, e farle raffreddare nello scolapasta;
  4. Versare invece le bucce di zucchina in un bicchiere alto;
    • (N.B.: va bene anche quello in plastica del frullatore ad immersione)
  5. Aggiungere lo scalogno e il formaggio spalmabile;
  6. Frullare con il mixer ad immersione a velocità media per avere un composto di consistenza a crema e in pochi secondi ottenere una crema di zucchine e formaggio dal colore verde;
  7. Versare in una coppa e aggiungere infine un pizzico di sale.

per la composizione dei cestini

  1. Una volta raffreddati, riempire i cestinidi pasta brisée con la crema di zucchine e formaggio;
  2. Riprendere la coppa con le fette di zucchina, condite in precedenza, e per ogni cestino creare una piccola rosellina con 4 fette di zucchina sovrapposte, da adagiare sulla crema.
    • (N.B.: È possibile eseguire questo procedimento anche dopo la cottura, in modo che la pasta brisée non si impregni del condimento delle zucchine)

COTTURA

Cuocere in FORNO VENTILATO a 230° per 20 minuti.

Far raffreddare su un piatto da portata e servire.

(N.B.: se non è stato fatto adagiare le roselline sui cestini e servire)

Questo articolo ti è stato utile?

Continua a scoprire i nostri contenuti…

Per restare sempre aggiornato, iscriviti ai nostri canali social.

cestini di pasta brisée

N.B. Nelle ricette presentate per “Senza Nichel” si intende “a Basso Contenuto di Nichel”, in quanto esso varia per molti fattori, innanzitutto per le condizioni ambientali in cui crescono gli alimenti, ed inoltre quella al Nichel è un’allergia di accumulo e molto soggettiva. Analogamente anche “Senza Fodmap” indica “a Basso Contenuto di Fodmap”. Le ricette non vogliono essere una regola, ma un’idea di quello che si può preparare; pertanto si consiglia di attenersi alle liste dei vostri Specialisti di fiducia e di sostituire alcuni alimenti non concessi con quelli a voi consigliati.

Tags:
Blog Comments

Ciao, vorrei sapere se la pasta risulta friabile e se si può sostituire il burro con l’olio. Grazie anticipatamente

Si, certo. Puoi sostituire i 65 grammi di burro con 45 di olio! Sono friabilissimi e buonissimi!

Leave a Comment