FROLLA VEGANA ALLA BANANA

frolla vegana

La FROLLA VEGANA ALLA BANANA di Cucina bene senza è un impasto base che si presta a mille preparazioni, senza glutine, lattosio e nichel

senza-foodmapsenza-burrosenza caseinasenza-uovovegano

Un impasto base alternativo alla classica pasta frolla; ottimo per realizzare golosi crostate vegane, biscotti o altri ottimi dolci senza allergeni e senza grassi animali; una ricetta leggera e sana adatta a tutti gli intolleranti e non, grandi e piccoli.

INGREDIENTI

  • 95 g di polpa di banana matura (circa una di grandezza media);
  • 45 g di zucchero di canna;
  • Scorza di mezzo limone bio;
  • 60 ml di olio di riso;
  • 150 g di farina di riso;
  • 70 g di farina di quinoa;
  • 40 g di amido di riso;
  • 3 g di bicarbonato;
  • 1 pizzico di sale;

TEMPISTICHE

LIEVITAZIONE ISTANTANEA,

Preparazione Frolla: 10-15 minuti

Cottura Frolla: 20-25 minuti

Totale: 45 minuti

DIFFICOLTÀ BASSA

Dosi: crostata di diametro 22 cm o 40 biscotti.

Macrolibrarsi

PROCEDIMENTO

Per preparare a casa un’ottima FROLLA VEGANA ALLA BANANA segui il procedimento qui sotto.

  1. In una coppa unire la polpa di banana con lo zucchero di canna, la scorza grattugiata del limone bio e l’olio di riso, frustare e amalgamare il tutto per bene.
  2. Successivamente aggiungere un pizzico di sale;
  3. In un’altra ciotola unire tutte le farine, l’amido e il bicarbonato;
  4. Incorporare la miscela di farine al composto con la polpa di banana ed impastare bene con le mani;
    • (N.B.: Il composto ottenuto sarà morbido, omogeneo, non appiccicoso e molto elastico)
  5. Non è necessario far riposare in frigo quindi si può stendere direttamente l’impasto;
  6. Dare forma ad una crostata stendendo l’impasto su una carta da forno tagliata circolarmente per un diametro di circa 24 cm;
  7. Adagiare la frolla con tutta la carta da forno nella teglia;
  8. Eliminare la parte in eccesso, che verrà conservata per la decorazione;
  9. Bucherellare il fondo con una forchetta;
  10. Riempire a piacimento con marmellata o con crema e adagiare con molta cautela le varie decorazioni, liberando il proprio estro creativo;
  11. In alternativa creare dei biscotti di qualsiasi forma e spennellare la superficie con acqua e zucchero.

COTTURA

Cuocere in FORNO STATICO a 170° per 20-25 minuti.

Quando la frolla sarà cotta, farla raffreddare prima di mangiarla, e nei giorni successivi sarà sempre più buona.

Questo articolo ti è stato utile?

Continua a scoprire i nostri contenuti…

Per restare sempre aggiornato, iscriviti ai nostri canali social.

frolla vegana alla banana

N.B. Nelle ricette presentate per “Senza Nichel” si intende “a Basso Contenuto di Nichel”, in quanto esso varia per molti fattori, innanzitutto per le condizioni ambientali in cui crescono gli alimenti, ed inoltre quella al Nichel è un’allergia di accumulo e molto soggettiva. Analogamente anche “Senza Fodmap” indica “a Basso Contenuto di Fodmap”. Le ricette non vogliono essere una regola, ma un’idea di quello che si può preparare; pertanto si consiglia di attenersi alle liste dei vostri Specialisti di fiducia e di sostituire alcuni alimenti non concessi con quelli a voi consigliati.

Tags:
Leave a Comment