
L’IRISH SODA BREAD O PANE CON KEFIR di Cucina bene senza è buono, leggero e senza allergeni.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Un tipico pane irlandese, un pane veloce da realizzare fatto con bicarbonato di sodio. La caratteristica è che resta morbidissimo all’interno e all’esterno ha una crosta croccante deliziosa. È ottimo per mangiare sia a colazione con una marmellata, o per la sera o per uno spuntino per accompagnare un salume.
INGREDIENTI
- 80 g di farina di riso;
- 20 g di farina di quinoa;
- 20 g di amido di tapioca;
- 20 g di farina di amaranto;
- 5 g di xantano o gomma di guar;
- 25 g di amido di riso;
- 150 ml di kefir senza lattosio o yogurt greco senza lattosio;
- 1 uovo biologico;
- 1 cucchiaino di sale;
- 1 cucchiaino di bicarbonato attivato con 2 cucchiai di aceto di mele.
TEMPISTICHE
LIEVITAZIONE ISTANTANEA
Tempo Di Preparazione: 20 minuti
Tempo Di Cottura: 30-40 minuti
Tempo Totale: 1 ora
DIFFICOLTÀ MEDIA
Dosi: 1 pane da 400 g circa.

PROCEDIMENTO
Per preparare l’ottimo IRISH SODA BREAD O PANE CON KEFIR segui il procedimento di seguito.
- In una coppetta unire il bicarbonato con l’aceto di mele;
- Mescolare il tutto per attivare il lievitino istantaneo, che sarà pronto quando si creerà una schiuma;
- In un’altra coppa unire le farine, l’amido, lo xantano e mescolare;
- Nella ciotola di un’impastatrice planetaria, unire il kefir con l’uovo precedentemente sbattuto e cominciare a mescolare;
- (N.B.: in alternativa impastare tutto a mano)
- Unire le farine al composto di kefir e uovo, ben amalgamato;
- Aggiungere il sale e infine il lievitino istantaneo, creato precedentemente, ed impastare per bene;
- Infarinare il piano di lavoro e dare forma al pane;
- Adagiare su una teglia con carta da forno e infarinata;
- Spolverizzare un po’ di farina anche al di sopra del pane e incidere la superficie o con un taglio a croce, tipico dell’Irish soda bread, o con tagli a piacimento, in modo da creare la decorazione preferita.
COTTURA
Cuocere in FORNO STATICO a 200° per 30-40 minuti.
Fare la prova stecchino per verificare la cottura e far dorare per bene.
Questo articolo ti è stato utile?
Continua a scoprire i nostri contenuti…
- altri panificati
- altre ricette con farina di riso
- altre ricette con quinoa
- altro con quinoa
- altre ricette senza nichel
- per scoprire altro con lievitazione istantanea
Per restare sempre aggiornato, iscriviti ai nostri canali social.

N.B. Nelle ricette presentate per “Senza Nichel” si intende “a Basso Contenuto di Nichel”, in quanto esso varia per molti fattori, innanzitutto per le condizioni ambientali in cui crescono gli alimenti, ed inoltre quella al Nichel è un’allergia di accumulo e molto soggettiva. Analogamente anche “Senza Fodmap” indica “a Basso Contenuto di Fodmap”. Le ricette non vogliono essere una regola, ma un’idea di quello che si può preparare; pertanto si consiglia di attenersi alle liste dei vostri Specialisti di fiducia e di sostituire alcuni alimenti non concessi con quelli a voi consigliati.
Leave a Comment
Devi essere connesso per inviare un commento.
Blog Comments
POLPETTONE DI POLLO RIPIENO - Cucina Bene Senza... (by Carla)
Dicembre 27, 2021 at 8:45 pm
[…] 110 g di pane senza glutine, nichel e lattosio (si consiglia l’irish soda bread); […]