TRAMEZZINI CON INSALATA CAPRICCIOSA, TONNO E FESA DI TACCHINO

  • Home
  • Antipasti
  • TRAMEZZINI CON INSALATA CAPRICCIOSA, TONNO E FESA DI TACCHINO

Segui questa ricetta e preparerai degli ottimi TRAMEZZINI CON INSALATA CAPRICCIOSA, TONNO E FESA DI TACCHINO di Cucina bene senza veloci da preparare e senza allergeni…

senza-glutinesenza-lattosiosenza-nichelsenza lievito di birra

Tramezzini freschi e gustosi, a base di pancarrè “senza” e insalata capricciosa tutto fatto in casa. Ottimi per uno spuntino, ma anche per un pranzo fuori porta durante una scampagnata o per un break durante il lavoro. Adatti a tutti, grandi e piccoli.

INGREDIENTI

per il pancarrè istantaneo/focaccia:
  • Lievitino istantaneo: 4 g di bicarbonato; 2 cucchiaino di aceto di mele;1 pizzico di zucchero di canna; 8 ml di acqua frizzante;
  • 195 g di farina di riso;
  • 90 g di amido di tapioca;
  • 3 g di xantano;
  • 320 ml di acqua frizzante;
  • 1+mezzo cucchiaino di sale;
  • 2 cucchiai di olio evo bio.
per l’insalata capricciosa con tonno:
  • 60 g di carote;
  • 40 g di peperone rosso;
  • 40 g di zucchina (parte interna bianca);
  • 20 g di acqua naturale;
  • 20 g di aceto di mele;
  • Sale fino;
  • Zucchero;
  • 150 g di Maionese: 1/2 uovo; 100 ml di olio di riso; 8ml di succo di limone, un pizzico di sale; oppure con la mia falsa maionese senza uova;
  • 5 pomodorini datterini nichel free;
  • 80 g di filetti di tonno al naturale in vetro (solo se in reintroduzione o altro pesce bianco concesso cotto a vapore);
  • 60 g di fesa di tacchino senza glutine e lattosio;

TEMPISTICHE

Preparazione: 30 minuti

Cottura: 35 minuti

Riposo: 1 ora e 30 minuti

Totale: 2 ore e 35 minuti

DIFFICOLTÀ FACILE

Dosi: 4 tramezzini grandi o 8 piccoli.

Macrolibrarsi

PROCEDIMENTO e COTTURA

Per ottenere dei buoni TRAMEZZINI CON INSALATA CAPRICCIOSA, TONNO E FESA DI TACCHINO, segui questi semplici passaggi

per il pancarrè istantaneo/focaccia:
  1. In coppa unire le farine, precedentemente setacciate, l’amido di tapioca e lo xantano e mescolare;
  2. Aggiungere l’acqua frizzante e impastare energicamente;
  3. In un’altra coppetta preparare il lievitino istantaneo unendo il bicarbonato, lo zucchero, l’aceto di mele e l’acqua frizzante;
  4. Mescolare il tutto per attivare il lievitino istantaneo, che sarà pronto quando si creerà una schiuma;
  5. Unire quindi il lievitino al composto, creato precedentemente, ed impastare per bene;
  6. Aggiungere un cucchiaino di sale;
  7. Aggiungere l’olio evo e continuare ad impastare;
  8. Il composto deve avere una consistenza molto molle, quasi come quella di una torta;
  9. Coprire una teglia con carta forno, unta con pochissimo olio (non si deve neanche vedere);
  10. Versare l’impasto e livellarlo bene con il cucchiaio unto di acqua e olio;
  11. Bagnare la superficie con un po’ di olio;
  12. Cuocere in FORNO STATICO a 200° per 25 minuti.
  13. Una volta cotta e sfornata avvolgerla in un panno umido.
per l’insalata capricciosa con tonno:
  1. Lavare e pulire per bene le carote, i peperoni e le zucchine (solo parte bianca): eliminare lo strato esterno delle carote con un pelapatate; eliminare il torsolo, i semi e i filamenti bianchi interni dal peperone e prelevare solo la parte bianca della zucchina;
  2. Tagliare tutte le verdure alla julienne, ovvero a bastoncini molto piccoli, lunghi 4-5 centimetri circa;
  3. In un pentolino antiaderente versare la miscela di acqua e aceto;
  4. Incorporare tutte le verdure, precedentemente tagliate, assieme a un pizzico abbondante di sale e mescolare.
  5. Accendere il fuoco e cuocere le verdure per 10 minuti dal bollore, a fiamma media, mescolandole di tanto in tanto;
  6. A fine cottura unire un pizzico di zucchero e mescolare.
  7. Far raffreddare per una decina di minuti, quindi scolare le verdure e tamponarle con carta da cucina per asciugarle.
  8. Preparare la maionese classica o la mia falsa maionese senza uova;
  9. Per la versione classica inserire nel bicchiere alto del frullatore ad immersione l’uovo a temperatura ambiente, l’olio di riso, il succo di limone e un pizzico di sale; successivamente inserire il frullatore e lavorare il composto facendo dei movimenti dall’alto verso il basso, e dopo 1-2 minuti si otterrà una maionese densa e vellutata, pronta per essere utilizzata;
  10. Mettere le verdure in una ciotola, unire la maionese, il tonno in boccaccio e i pomodorini datterini nichel free, precedentemente tagliati in 6, e mescolare.
  11. Lasciare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.
per la creazione dei tramezzini:
  1. Prendere il pancarrè/focaccia realizzato, eliminare lo strato superficiale da ambo i lati e dividerlo in 2 nel senso della lunghezza con un coltello;
  2. Su uno strato di pancarrè sistemare le fette di fesa di tacchino, e successivamente distribuire generosamente l’insalata capricciosa;
  3. Chiudere con l’altra fetta di pancarrè;
  4. Avvolgere con pellicola e lasciare in frigo per 30 minuti;
  5. Ricavare 4 tramezzini triangolari con un coltello affilato.

Questo articolo ti è stato utile?

Continua a scoprire i nostri contenuti…

Per restare sempre aggiornato, iscriviti ai nostri canali social.

tramezzini

N.B. Nelle ricette presentate per “Senza Nichel” si intende “a Basso Contenuto di Nichel”, in quanto esso varia per molti fattori, innanzitutto per le condizioni ambientali in cui crescono gli alimenti, ed inoltre quella al Nichel è un’allergia di accumulo e molto soggettiva. Analogamente anche “Senza Fodmap” indica “a Basso Contenuto di Fodmap”. Le ricette non vogliono essere una regola, ma un’idea di quello che si può preparare; pertanto si consiglia di attenersi alle liste dei vostri Specialisti di fiducia e di sostituire alcuni alimenti non concessi con quelli a voi consigliati.
Tags:
Leave a Comment