
Le crepes di riso quinoa e teff Cucina bene senza sono buone e leggere e soprattutto senza nichel, senza glutine e senza lattosio.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
impasto base da condire a piacere, sia salato per un pasto leggero e veloce o più articolato come primi a base di crespelle, sia dolce per un buon dessert.
INGREDIENTI
- una punta di bicarbonato
- 1/2 cucchiaino di cremor tartaro
- 200 ml circa di latte vegetale di riso o latte senza lattosio;
- 2 uova biologiche (o 2 tuorli);
- 2 g di sale fino (o 2 g di zucchero di canna nella versione dolce);
- 70 g di farina di riso;
- 25 g di farina di quinoa;
- 15 g di farina di teff;
- 40 g di amido di tapioca;
- 25 g di olio di riso;
TEMPISTICHE
LIEVITAZIONE ISTANTANEA
Tempo Di Preparazione: 5 minuti
Tempi Di Riposo: 1 ora
Tempo Di Cottura: 5-10 minuti
Tempo Totale: 1 ora e 10 minuti
DIFFICOLTÀ BASSA
Dosi: 10 mini crepes da 18 cm in una padella da 20 cm di diametro.

PROCEDIMENTO
- In una ciotola unire il bicarbonato, il cremor tartaro, un dito di latte di riso e mescolare;
- Aggiungere le uova e il sale e sbattere;
- Setacciare le farine ed unirle al composto;
- Aggiungere, a poco a poco, i restanti ml di latte di riso e frustare per bene per evitare grumi;
- Aggiungere l’olio e continuare a frustare;
- (N.B.: la consistenza dell’impasto deve essere semiliquida, quasi di una crema)
- Coprire la ciotola con pellicola e lasciar riposare la pastella in frigorifero per almeno un’ora;
COTTURA
- Cospargere un filo d’olio di riso o di burro senza lattosio nella padella con tovagliolo (non si deve neanche vedere).
- Trascorso il tempo di riposo, versare un mestolo alla volta di impasto nella padella antiaderente ben calda.
- Cuocere per circa 1-2 minuti per lato (dipende dallo spessore scelto), fino a che non sono belle dorate e di vostro gradimento,
- A cottura ultimata adagiarle su un tovagliolo di carta per eliminare l’umiditò in eccesso;
- Riempire a piacimento.
Questo articolo ti è stato utile?
Continua a scoprire i nostri contenuti…
- altri secondi piatti
- altre ricette con farina di riso
- altre ricette con quinoa
- altre ricette con teff
- altre ricette senza nichel
- altre ricette senza glutine
Per restare sempre aggiornato, iscriviti ai nostri canali social.

N.B. Nelle ricette presentate per “Senza Nichel” si intende “a Basso Contenuto di Nichel”, in quanto esso varia per molti fattori, innanzitutto per le condizioni ambientali in cui crescono gli alimenti, ed inoltre quella al Nichel è un’allergia di accumulo e molto soggettiva. Analogamente anche “Senza Fodmap” indica “a Basso Contenuto di Fodmap”. Le ricette non vogliono essere una regola, ma un’idea di quello che si può preparare; pertanto si consiglia di attenersi alle liste dei vostri Specialisti di fiducia e di sostituire alcuni alimenti non concessi con quelli a voi consigliati.
Leave a Comment
Devi essere connesso per inviare un commento.
Blog Comments
CRESPELLE ROSSE AL FORNO - Cucina Bene Senza... (by Carla)
Settembre 18, 2020 at 10:31 am
[…] 5-6 crepes; (clicca qui per la ricetta) […]
CRESPELLE “BIANCHE” AL RADICCHIO
Novembre 28, 2020 at 10:23 pm
[…] 10 crepes; Clicca qui per la ricetta […]