FOCACCIA ALLA CURCUMA “AD ALBERO”

Oggi prepariamo una FOCACCIA ALLA CURCUMA “AD ALBERO” Cucina bene senza ideali per il Natale e :

senza lievito di birrasenza-uovovegano

Focaccia molto morbida e leggera, dal gusto sofisticato e particolare rilasciato dalla curcuma; ideale da farcire a piacimento e gustare in compagnia per festeggiare le festività natalizie.

INGREDIENTI

  • 300 g di Lievito Madre di riso già rinfrescato e raddoppiato circa 24h prima;
  • 10 g di zucchero di canna;
  • 200 g di farina di riso;
  • 160 g di amido di tapioca;
  • 100 g di farina di quinoa;
  • 40 g di farina di amaranto;
  • 6 g di xantano;
  • 250 ml acqua tiepida;
  • 250 ml di latte vegetale di riso o senza lattosio tiepido;
  • 8 g di sale fino;
  • 16 g di curcuma;
  • 60 ml di olio di riso.

TEMPISTICHE

LIEVITAZIONE LENTA CON LIEVITO MADRE DI RISO

Preparazione: 20-30 minuti

Lievitazione: 24+24 = 48 ore

Cottura: 30 minuti

Totale: 49 ore

DIFFICOLTÀ MEDIA

Dosi: 1 focaccia in una teglia ad albero da 40 cm.

Macrolibrarsi

PROCEDIMENTO

Per realizzare un’ottima FOCACCIA ALLA CURCUMA “AD ALBERO”, segui questi semplici passaggi:

  1. In una ciotola versare il LM rinfrescato ed aggiungere lo zucchero di canna insieme a 300 ml di parte liquida, di cui metà d’acqua tiepida e metà di latte di riso;
  2. In un’altra ciotola unire le farine e lo xantano;
  3. Versare il mix di farina creato nella ciotola con il LM e aggiungere, a poco a poco, altri 200 ml di liquidi, prima 100 ml di latte di riso e poi 100 ml d’acqua;
    • (N.B.: usare all’incirca 200 ml di liquidi, ma dipende dalla farina);
  4. Aggiungere la curcuma e impastare per bene;
    • (N.B.: l’impasto deve essere giallo)
  5. Unire il sale e per ultimo l’olio, e impastare bene per qualcheminuto;
    • (N.B.: il composto deve avere una consistenza molto molle)
  6. Coprire la teglia con carta forno leggermente unta con poco olio (non si deve neanche vedere);
  7. Versare l’impasto e livellarlo bene con il cucchiaio o con le mani unte di olio;
  8. Bagnare la superficie con un po’ di acqua e olio;
  9. Coprire con pellicola e lasciar lievitare fino al raddoppio per 24 ore circa nel forno spento o se fa troppo caldo in frigorifero (se lievita in frigo, prima di cuocere la focaccia portarla a temperatura ambiente per 1-2 ore);
  10. Togliere l’impasto dal forno e preriscaldare il forno in modalità statica a 230°;
  11. Spruzzare sull’impasto un’emulsione di acqua e olio evo;
  12. Aggiungere i condimenti a piacimento.
    • (io l’ho condita con pomodori nichel free, olive leccine, provolina senza lattosio e rosmarino, oppure si potrebbe condire con olive, sale grosso e rosmarino per una “focaccia genovese”, oppure con olive e pomodori idroponici nichel free per renderla “alla barese”, o ancora con peperoni sbucciati e bolliti, capperi e olive)

COTTURA

Cuocere in FORNO VENTILATO a 230° per 30 minuti.

Fare la prova stecchino per verificare la cottura e far dorare per bene.

Questo articolo ti è stato utile?

Continua a scoprire i nostri contenuti…

Per restare sempre aggiornato, iscriviti ai nostri canali social.

focaccia alla curcuma

N.B. Nelle ricette presentate per “Senza Nichel” si intende “a Basso Contenuto di Nichel”, in quanto esso varia per molti fattori, innanzitutto per le condizioni ambientali in cui crescono gli alimenti, ed inoltre quella al Nichel è un’allergia di accumulo e molto soggettiva. Analogamente anche “Senza Fodmap” indica “a Basso Contenuto di Fodmap”. Le ricette non vogliono essere una regola, ma un’idea di quello che si può preparare; pertanto si consiglia di attenersi alle liste dei vostri Specialisti di fiducia e di sostituire alcuni alimenti non concessi con quelli a voi consigliati.
Tags:
Blog Comments

[…] Focaccia alla Curcuma ad Albero di Natale […]

Leave a Comment