PASTA MATTA DI RISO, QUINOA E TEFF

pasta matta

La PASTA MATTA DI RISO, QUINOA E TEFF di Cucina bene senza è un impasto base che si presta a molte preparazioni, senza glutine, lattosio e nichel

senza-foodmapsenza-lattesenza caseinasenza-uovovegano

Impasto base “senza” per torte salate, dal sapore neutro, perfetto anche per molti dolci, che per gusto e consistenza assomiglia alla Pasta Brisée ma è senza burro, quindi molto più leggera; facile da stendere e da usare subito senza riposo in frigo.

INGREDIENTI

  • 100 g di farina di riso;
  • 40 g di farina di quinoa;
  • 30 g di farina di teff;
  • 15 g di farina di tapioca;
  • 120 ml ca di acqua tiepida;
  • 3 g di sale fino;
  • 2 cucchiai di olio evo biologico.

TEMPISTICHE

LIEVITAZIONE ISTANTANEA

Preparazione: 15 minuti

Riposo: 30 minuti

Cottura: 45 minuti

Totale: 1 ora e 30 minuti

 DIFFICOLTÀ FACILE

Dosi: 1 teglia da 24cm.

Macrolibrarsi

PROCEDIMENTO

Per preparare a casa un’ottima PASTA MATTA DI RISO, QUINOA E TEFF segui il procedimento qui sotto.

  1. Mescolare le farine in una terrina, ricavare un buco al centro e versare un po’ d’acqua tiepida, l’olio evo bio e il sale;
  2. Dopo aver ben amalgamato, continuare a impastare per bene aggiungendo pian piano la restante acqua in modo da creare un impasto non appiccicoso;
    • (N.B.: Se la consistenza è appiccicosa aggiungere un po’ di farina di riso oppure se è molto dura aggiungere più acqua)
  3. Avvolgere con pellicola trasparente e lasciare riposare in frigo per 30 minuti;
  4. Trascorso il tempo necessario, inserire l’impasto tra 2 fogli di carta da forno;
  5. Stendere l’impasto fino ad ottenere una sfoglia di spessore pari a 2-3 mm;
  6. Trasferire la sfoglia con molta cura in una teglia,sigillando a mano con pezzi di pasta eventuali rotture, e ricoprendo con la sfoglia i bordi della teglia per circa 3-4 cm;
  7. Finito questo procedimento molto delicato, bucherellare con una forchetta il fondo della pasta.

COTTURA

Cuocere prima in FORNO STATICO a 180° per 30 minuti e poi in FORNO VENTILATO a 210°per 15 minuti circa.

Fare la prova stecchino e controllare la doratura.

Eventualmente è possibile conservare la pasta matta in frigo per un paio di giorni e utilizzarla in seguito!!!

Questo articolo ti è stato utile?

Continua a scoprire i nostri contenuti…

Per restare sempre aggiornato, iscriviti ai nostri canali social.

pasta matta

N.B. Nelle ricette presentate per “Senza Nichel” si intende “a Basso Contenuto di Nichel”, in quanto esso varia per molti fattori, innanzitutto per le condizioni ambientali in cui crescono gli alimenti, ed inoltre quella al Nichel è un’allergia di accumulo e molto soggettiva. Analogamente anche “Senza Fodmap” indica “a Basso Contenuto di Fodmap”. Le ricette non vogliono essere una regola, ma un’idea di quello che si può preparare; pertanto si consiglia di attenersi alle liste dei vostri Specialisti di fiducia e di sostituire alcuni alimenti non concessi con quelli a voi consigliati.

Tags:
Leave a Comment