La TORTA ALL’ARANCIA di Cucina bene senza è buona gustosa, ma soprattutto sana, leggera, e priva di allergeni.
Una torta soffice e deliziosa dal sapore deciso e profumato di arancia. Una rivisitazione “senza” della torta all’arancia di mia zia che da piccola mi donava ogni inverno. Sprigionerà il suo aroma agli agrumi già in cottura. Molto semplice da preparare ed ottima per la merenda o per la colazione.
INGREDIENTI
- 3 arance biologiche senza trattamenti;
- Scorza grattugiata di 3 arance biologiche senza trattamenti;
- 160 g di farina di riso;
- 50 g di farina di sorgo;
- 60 g di farina di teff;
- 80 g di amido di tapioca;
- 170 g di zucchero di canna chiaro;
- 3 uova biologiche;
- 70 ml di olio di riso;
- 7 g di bicarbonato;
- 14 g di cremor tartaro;
- Un pizzico di sale fino;
Per la decorazione:
- 1 cucchiaio di sciroppo di riso o miele d’acacia o agli agrumi;
- 1 cucchiaino di acqua;
- Zucchero a velo q.b.
TEMPISTICHE
LIEVITAZIONE ISTANTANEA,
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 35-40 minuti
Totale: 1 ora
DIFFICOLTÀ BASSA
Dosi: una teglia rettangolare 20 x 30 cm o una teglia tonda da 24 cm di diametro
PROCEDIMENTO
Per preparare una ottima TORTA ALL’ARANCIA SENZA GLUTINE, segui questi semplici passaggi.
- Lavare per bene le 3 arance biologiche e asciugarle. Grattugiare le scorze delle 3 arance, poi dividerle a metà e spremere il succo (all’incirca 200ml di succo);
- In una coppa unire le farine, setacciandole, il bicarbonato, il cremor tartaro e un pizzico di sale fino;
- In un’altra ciotola montare le uova biologiche con lo zucchero di canna, con l’aiuto o di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, sino ad ottenere un composto gonfio e chiaro;
- Aggiungere l’olio di riso, il succo e la scorza di arancia e continuare a frustare.
- Incorporare le farine fino ad ottenere un composto omogeneo e una consistenza cremosa;
- Prendere una teglia rettangolare 20 x 30 cm o una teglia tonda da 24 cm di diametro, rivestirla con carta da forno bagnata e strizzata, olearla con dell’olio di riso, cospargerla di farina di riso, versare il composto e livellare.
COTTURA
- Cuocere in FORNO STATICO a 170° per 35-40 minuti.
- Controllare la torta negli ultimi minuti e fare sempre la prova stecchino prima di spegnere.
- Una volta sfornata spennellare con emulsione di sciroppo di riso e acqua ed una volta fatta raffreddare ricoprirla di zucchero a velo.
Questo articolo ti è stato utile?
Continua a scoprire i nostri contenuti…
- altri dolci
- ricette con farina di riso
- altre ricette con quinoa
- ricette con teff
- altre ricette senza nichel
- ricette senza glutine
Per restare sempre aggiornato, iscriviti ai nostri canali social.
N.B. Nelle ricette presentate per “Senza Nichel” si intende “a Basso Contenuto di Nichel”, in quanto esso varia per molti fattori, innanzitutto per le condizioni ambientali in cui crescono gli alimenti, ed inoltre quella al Nichel è un’allergia di accumulo e molto soggettiva. Analogamente anche “Senza Fodmap” indica “a Basso Contenuto di Fodmap”. Le ricette non vogliono essere una regola, ma un’idea di quello che si può preparare; pertanto si consiglia di attenersi alle liste dei vostri Specialisti di fiducia e di sostituire alcuni alimenti non concessi con quelli a voi consigliati.
Leave a Comment
Devi essere connesso per inviare un commento.