I BISCOTTI DI TEFF di Cucina bene senza sono buoni, gustosi, ma soprattutto sani, leggeri, e privi di allergeni.
Biscotti ideali per la colazione da accompagnare al latte, agli infusi e al caffè, dal sapore intenso e deciso di teff.
INGREDIENTI
- 2 uova biologiche;
- 80 g di zucchero di canna chiaro;
- 90 ml di olio evo bio;
- 50 g di formaggio fresco cremoso senza lattosio exquisa;
- scorza di un limone biologico;
- 300 g di farina di teff;
- 15 g di pinoli;
- 30 g di semi di zucca;
- Un pizzico di sale.
TEMPISTICHE
LIEVITAZIONE ISTANTANEA,
Preparazione: 20 minuti
Riposo: 30 minuti
Cottura: 35 minuti
Totale: 1 ora e 25 minuti
DIFFICOLTÀ BASSA
Dosi: 30 Biscotti da 15 g
PROCEDIMENTO
Per preparare degli ottimi BISCOTTI DI TEFF SENZA GLUTINE, segui questi semplici passaggi.
- In una ciotola unire lo zucchero di canna e le uova biologiche e frustare sino ad ottenere un composto chiaro;
- Aggiungere al composto l’olio evo bio e la scorza grattugiata di un limone bio e mescolare;
- Incorporare la farina di teff, setacciandola, e il formaggio cremoso;
- Tritare i pinoli e i semi di zucca in maniera grossolana ed aggiungerne un terzo al composto;
- (N.B. Il composto risulterà morbido, omogeneo e poco appiccicoso)
- È necessario mettere il composto in frigo per 30 minuti, ma prima avvolgerlo con la pellicola trasparente e creare un salsicciotto cilindrico, se si vogliono ottenere biscotti circolari, oppure quadrangolare con lati di circa 3 x 3 cm;
- Trascorso il tempo necessario si può procedere alla creazione dei biscotti, quindi togliere il composto dal frigo e tagliarlo a fette con un coltello o con un taglia pasta, creando dei biscotti circolari o quadrati 3 x 3 cm con uno spessore di 5mm e posarli su una teglia coperta da carta da forno;
- Ricoprire la superficie dei biscotti con il resto dei pinoli e semi di zucca tritati.
COTTURA
- Preriscaldare il forno in modalità statica a 160°.
- Cuocere in FORNO STATICO a 160° per 35 minuti.
Questo articolo ti è stato utile?
Continua a scoprire i nostri contenuti…
- altri dolci
- ricette di biscotti
- ricette senza lattosio
- ricette con teff
- altre ricette senza nichel
- ricette senza glutine
Per restare sempre aggiornato, iscriviti ai nostri canali social.
N.B. Nelle ricette presentate per “Senza Nichel” si intende “a Basso Contenuto di Nichel”, in quanto esso varia per molti fattori, innanzitutto per le condizioni ambientali in cui crescono gli alimenti, ed inoltre quella al Nichel è un’allergia di accumulo e molto soggettiva. Analogamente anche “Senza Fodmap” indica “a Basso Contenuto di Fodmap”. Le ricette non vogliono essere una regola, ma un’idea di quello che si può preparare; pertanto si consiglia di attenersi alle liste dei vostri Specialisti di fiducia e di sostituire alcuni alimenti non concessi con quelli a voi consigliati.
Leave a Comment
Devi essere connesso per inviare un commento.